Benvenuta/o nel nostro blog di servizio, dove potrete trovare i risultati degli esami effettuati pubblicati in tempo reale con n° identificativo univoco ed iniziali per garantire il rispetto totale della Vostra privacy.
Sono già disponibili links a siti istituzionali ed a documenti relativi alla normativa delle cure domiciliari mentre sono in fase di allestimento altre pagine con linee guida, tutorials, informazioni sulle attività in corso e future, etc.
Gli obiettivi specifici delle cure domiciliari sono:
- Favorire la permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti, perseguendo il recupero o la conservazione delle residue capacità di autonomia e relazionali;
- rendere possibili dimissioni ospedaliere tempestive ed assicurare la continuità assistenziale mediante lo strumento della “dimissione protetta”;
- supportare i “caregiver” e trasmettere loro delle competenze che possano tradursi in autonomia di intervento;
- migliorare la qualità della vita di persone non autosufficienti o a rischio di perdita dell’autosufficienza, favorendo il mantenimento delle capacità residue;
- fornire adeguata assistenza a persone che presentano problematiche di tipo sanitario e sociale suscettibili di trattamento domiciliare, evitando i ricoveri ospedalieri impropri e l’ingresso in residenza;
L’attività di tutti gli operatori appartenenti all’Unità Operativa Semplice di Assistenza Domiciliare di III livello e Cure Palliative (ex A.D.O.) è tesa a garantire all’utenza trasparenza delle procedure e facilità di accesso alle informazioni, garantendo il rispetto della privacy.
La nostra sede è presso il P.O. di Gragnano in Via Marianna Spagnuolo.
Recapiti telefonici: Personale infermieristico 0815352780
Personale infermieristico: Eduardo Cascone, Guglielmo Longobardi, Antonio Martone, Alessandro e Teresa Ruocco.
Personale medico: Dr.ssa Ines Miccio, Fisiatra; Dr. Emilio De Angelis, pneumologo; Dr. Mario Starace, Anestesista.
Responsabile: Dr. Giovanni Seccia 0815352703
Personale amministrativo: Sig. Alfonso Cavallaro
Email di servizio: ass.dom.3liv.cure.pall@aslnapoli3sud.it
Fax sempre attivo: 0815352720
Email responsabile: g.seccia@aslnapoli3sud.it – g.seccia@pec.aslnapoli3sud.it
Buonasera, potrei avere delle info riguardo la terapia domiciliare del dolore? Ho mia zia che non deambula e ha un cancro inoperabile al polmone… Vi lascio immaginare la situazione
Vi ringrazio anticipatamente
Buongiorno la terapia del dolore nella nostra azienda è organizzata in unità operative divise per zone di residenza può rivolgersi all’unità operativa di terapia del dolore più vicina al suo domicilio nella aslnapoli3sud le unità operative sono 4 ospedale di Torre del Greco ospedale di Gragnano ospedale di Pollena Trocchia e ospedale di Sorrento. L’attivazione di una consulenza domiciliare di terapia del dolore in genere segue la presa in carico in cure domiciliari. Le consiglio di discuterne con il suo medico di medicina generale.
La ringrazio, è stato gentilissimo.